La comunicazione come opportunità di business
Il caso di Mami Louise, laboratorio di cake design e catering dolce a Milano.
La comunicazione può essere un’opportunità di crescita per un business? Ne abbiamo parlato con Fabiana di Mami Louise che, insieme alla sua socia Valentina, gestisce uno dei più amati laboratori di cake design e catering dolce di Milano.
Come trasformare una passione in un’opportunità di business
Mami Louise è stata fondata nel 2013 dalla mia socia Valentina. L’idea è nata dalla sua passione per il mondo del cake design, inizialmente in versione casalinga, quasi come un secondo lavoro. Poi questa sua passione è diventata sempre più grande, contemporaneamente sono cresciute anche le richieste, soprattutto tra gli amici, e così si è chiesta: perché non creare qualcosa di nuovo e di bello?
Il mondo del cake design nel 2013 era una realtà agli esordi e così ha deciso di aprire il suo laboratorio.
Come si è evoluto il team?
All’inizio facevano parte del progetto solo tre persone: una pasticcera, Valentina, che si occupava del decoro e un addetto al commerciale. Io sono subentrata nel 2017, quando ho lasciato il mio lavoro: mi occupavo di eventi mondo per un’azienda di moda. Dopo 10 anni ho deciso di abbandonare quella strada per dedicarmi a un progetto che sentissi realmente mio.
Valentina ha una mente molto all’avanguardia, creativa, proiettata verso il futuro, attratta dalle novità, da tutto ciò che non è scontato e banale. Sposando questa mentalità mi sono convinta anche io a entrare a far parte di questa bellissima realtà.
Come è stata gestita la comunicazione nel tempo?
All’inizio si utilizzavano Instagram e Facebook, ma in maniera abbastanza leggera: mancava una figura orientata alla comunicazione e al marketing. Poi nel tempo abbiamo rivisto tutti i materiali di comunicazione: abbiamo creato un sito molto chiaro e leggibile, con immagini di qualità che rispecchiassero l’alto standard dei nostri prodotti e dei nostri progetti.
C’è stato un incremento notevole della comunicazione a partire dal 2017. Abbiamo sviluppato tantissime attività, lavorato sulle presentazioni ufficiali da condividere con i nostri clienti, sia privati che corporate, tutti strumenti utilissimi che ci aiutano a raccontarci all’utente finale.
La comunicazione rappresenta un’opportunità di business? Va di pari passo con lo sviluppo dell’attività?
Assolutamente sì. Siamo molto attenti nel cercare di mantenere sempre un profilo alto nel modo di comunicare e nel produrre contenuti. Facciamo tanta pianificazione, dietro c’è tanto lavoro. E nel frattempo da tre siamo diventati dieci, c’è stata un’espansione importante.
Come state affrontando questo periodo di incertezza?
Cercando di trasmettere un senso di stabilità e fiducia ai nostri clienti, tranquillizzarli del fatto che questo è solo un momento di transizione e tutto tornerà alla normalità. Credo sia importante mantenere un atteggiamento positivo e propositivo.
In termini di comunicazione stiamo cercando di potenziare e sviluppare le dirette su Instagram, di creare interazione con i nostri utenti finali con challenge e quiz per mantenere l’attenzione sul nostro canale, sui nostri prodotti e il nostro mondo. Il rapporto con i clienti è sempre vivo e costante: anche se siamo chiusi, lavoriamo in smart working su progetti più piccoli con consegna a domicilio e con il nostro furgone personalizzato raggiungiamo Milano e tutta Italia, su richiesta. La cura e l’attenzione al cliente sono quelle di sempre.
Qual è la chiave del vostro successo?
Per me non abbiamo ancora raggiunto il successo, abbiamo tanta strada da fare. Non si smette mai di imparare ma fa comunque piacere quando parlano di noi come il migliore laboratorio di cake design di Milano.
Attraverso i canali di comunicazione non ci sono confini: i nostri utenti sono dappertutto, ci scrivono anche dall’estero; riceviamo tanti complimenti e richieste da tutta Italia. La comunicazione rappresenta davvero un’opportunità di business, in questo senso, insieme naturalmente ad altri aspetti fondamentali: un grandissimo lavoro di squadra, tanto studio, ricerca e approfondimento, sia per quanto riguarda la parte strategica e di comunicazione che quella creativa, estetica e di gusto, e una grandissima dose di umiltà.