21592
post-template-default,single,single-post,postid-21592,single-format-standard,qode-social-login-1.1.3,qode-restaurant-1.1.1,stockholm-core-1.2.1,select-child-theme-ver-5.2.1.1587852148,select-theme-ver-5.2.1,ajax_fade,page_not_loaded,vertical_menu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
Title Image

Il potere delle Social ADS

social ads

Il potere delle Social ADS

Le social ADS altro non sono che annunci pubblicitari veicolati sui social media. Si va dalla possibilità di mettere velocemente in evidenza un post, alla creazione di campagne pubblicitarie più strutturate. L’introduzione di algoritmi sempre più orientati al pay e meno all’organic, motivo per cui i contenuti pubblicati riscuotono meno successo rispetto al passato, ha messo in chiaro un fatto semplice ma brutale: emergere gratuitamente nella giungla dei social network è sempre più arduo. E a tutti quelli che chiedono quale sia il segreto per la crescita sulle piattaforme digitali (a cui suggerisco naturalmente di rivolgersi a un Social Media Manager professionista), non posso che rispondere: pagare!

Il miracolo di Natale

Le bacchette magiche, nel nostro mestiere, non esistono. Esistono la pianificazione, la creatività, l’impegno, la costanza, la fiducia, e tutte quelle altre caratteristiche che distinguono un business serio da uno improvvisato. I risultati concreti arrivano solo con il tempo (come in tutte le cose) ma ciò non esclude che con la giusta spinta e il giusto investimento in social ADS, le cose possano migliorare più velocemente. È il caso ad esempio di un cliente con cui collaboro da settembre 2019, un piccolo artigiano molto amato dal suo pubblico che, di recente, ha aperto il suo shop online su una piattaforma di terzi, per incrementare le vendite e raggiungere pubblici al di fuori del suo raggio d’azione. A Natale si sa, crisi o non crisi, i regali occupano un posto importante nella vita di molte persone.

Ma come veicolare traffico su uno shop digitale di recente apertura, di cui oltretutto non si è proprietari?

Con le social ADS, ovviamente.

Social ADS

Attraverso una campagna con obiettivo traffico, dal momento che si tratta di uno shop non di proprietà, e un investimento di 40 euro, abbiamo implementato le visite al sito generando vendite per 835 euro. Non male, eh? Ma è tutto così facile come sembra? No, non lo è. Perché per arrivare a risultati del genere, serve una base solida, tanto lavoro e volontà di investire. Come abbiamo fatto dunque a raggiungere un risultato così importante? Gli elementi in gioco sono molteplici:

  • Il cliente è attivo sui social dal 2013
  • La fan base è attiva, appassionata e interessata
  • I prodotti del cliente sono originali, di ottima qualità e ben riconoscibili rispetto alla concorrenza
  • Le pagine social sono costantemente aggiornate con contenuti diversi
  • La comunicazione non è MAI commerciale, ma sognante (per quello ci sono le social ADS) 😉

Partendo da questa base, è stato facile creare il pubblico idoneo alla ricezione della social ADS e la creatività da mostrare. Si tratta di un lavoro impegnativo, che non può essere interrotto né gestito con superficialità. E anche se nei periodi caldi come Natale, la concorrenza cresce (in termini pubblicitari), è comunque possibile emergere dalla folla, farsi notare, e convertire un pubblico affezionato in clienti paganti.